Scuola dell'Infanzia e Nido Integrato Giardino della Pace

Orari

Frequenza giornaliera:
07:30-16:00

Orario di
entrata:
07:30-09:00

Orario
prima uscita:
12:15-12:45

Orario di
uscita:
15:40-16:00

Tempo
prolungato:
16:00-17:30

Orari

La frequenza giornaliera si svolge con orario dalle 7.30 alle 16.00 per tutti i bambini iscritti.

  • entrata dalle 7.30 alle 9.00
  • prima uscita dalle 12.15 alle 12.45
  • uscita  dalle 15.40 alle  16.00
  • tempo prolungato dalle 16.00 alle 17.30 con supplemento di retta

Per incontrare le necessità delle famiglie la scuola è aperta nel mese di luglio dalle 7.30 alle 16.00 con l’attività estiva per bambini da 1 a  6 anni.

Calendario scolastico

Il Calendario approvato dal comitato di gestione per l’anno scolastico in corso è il seguente:

Inizio dell’attività didattica:
giovedì 1 settembre 2022

Sono giorni di vacanza:

  • tutti i sabati e le domeniche
  • 8 e 9 settembre S. Patrono
  • ponte 31 ottobre 1 novembre ponte e tutti i Santi
  • Dall’ 8 al 10 dicembre Immacolata Concezione
  • Vacanze Natalizie: dal 24 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023 compreso
  • Carnevale: 22 febbraio Carnevale (metà giornata)
  • Vacanze Pasquali: dal 6 al 8 aprile compreso
  • 24 e 25 Aprile ponte e Anniversario
    Liberazione
  • 2 giugno Festa della Repubblica

Termine dell’attività didattica scuola infanzia: 30/06/2023
Attività estiva facoltativa con supplemento di retta 3 luglio – 28 luglio 2023 ore 7:30-16:00

Termine attività Educativa nido:
28/07/2023

Nido: la giornata educativa

Orario 07:30-09:00 – ACCOGLIENZA
L’accoglienza avviene nel salone più grande dalle 7.30 fino alle ore 8.00 Con l’entrata in servizio della seconda educatrice (alle ore 8.00) in base all’orario di arrivo dei bambini, sarà utilizzato anche l’altro salone

Orario 09:15-09:30 – CURE IGIENICHE
Le cure igieniche avvengono nel bagno e nel fasciatoio  durante la mattinata dopo l’arrivo di tutti i bambini, prima e dopo il pranzo, al risveglio e comunque in base al bisogno di ogni singolo bambino

Orario 09:30-09:50 – MERENDA
Le merenda del mattino avviene in sala da pranzo, a base di frutta.

Orario 09:50-11:00 – ATTIVITA’
Le attività si svolgono divise in 2 gruppi. Ogni gruppo lavora nella sezione di riferimento con la propria educatrice. Quotidianamente le proposte vengono fatte all’aperto (solo in caso di maltempo si rimane in sezione).

Orario 11:20-12:00 – PRANZO
Il pranzo si svolge in sala da pranzo per i bambini piccoli; i grandi mangiano nel salone di riferimento.  Il menù previsto è adeguato alle esigenze dietetiche dei bambini e differenziato per quanto necessario da quello della scuola dell’infanzia.

Orario 12:30-12:50 – PRIMA USCITA

Orario 13:00-15:15 – IL SONNO
Il sonno si svolge nella stanza di riposo con la presenza di almeno 1 educatrice,  tutelando i bambini nel periodo del sonno.

Orario 15:15-15:40 – MERENDA
La merenda sarà offerta dopo il risveglio nella sala da pranzo

Orario 15:30-16:00 – USCITA
L’uscita dal nido e il ricongiungimento ai genitori si svolge in sala da pranzo con la presenza di due educatrici.

Orario 16:00-17:30 – TEMPO PROLUNGATO

Scuola dell'Infanzia: attività 2022/2023

Le routine costituiscono delle azioni che si ripetono nell’arco della giornata in maniera costante e ricorrente, caratterizzate da cura, benessere, intimità e relazione in tempi dilatati che lasciano spazio alla soggettività.  Per questo i bambini vivono le routine della giornata nella sezione eterogenea di riferimento con la loro insegnante: accoglienza, cerchio del mattino, merenda del mattino, pranzo e ricongiungimento.

I progetti proposti terranno comunque conto delle abilità e delle competenze specifiche  riferite ai campi di esperienza e alla diversa età dei bambini.

LUNEDÌ
Mattino: Io abito il mondo
Pomeriggio: Coding (medi e grandi)

MARTEDÌ
Mattino: Progetto biblioteca (sezione arcobaleno) – Progetto arte e natura (sezione leoni)
Pomeriggio: Progetto scientifico (medi e grandi)

MERCOLEDÌ
Mattino: Io abito il mondo – Alla scoperta dei mestieri
Pomeriggio: Progetto motoria (gruppo grandi) – Laboratorio di lingua inglese (medi – grandi)

GIOVEDÌ
Mattino: Progetto motoria (gruppo piccoli) – Progetto biblioteca (sezione leoni)
Pomeriggio: Progetto motoria (gruppo medi) – Progetto linguistico (medi – grandi)

VENERDÌ
Mattino: Progetto IRC – Una storia speciale
Pomeriggio: Io abito il mondo

Scuola dell'Infanzia: i nostri progetti

Nell’ambito del Curricolo delle attività vengono proposti varie tipologie di progetti:

1) Progetti fondativi che permangono ogni anno con opportune variazioni.

  • Progetto Accoglienza
  • Progetto Educazione Religiosa “ Una storia speciale”
  • Progetto Biblioteca con prestito del libro
  • Progetto integrazione Nido e  scuola dell’ Infanzia
  • Progetto “ Natale “
  • Progetto Quaresima
  • Progetto “Coding”
  • Progetto continuità con la scuola primaria (…se la normativa lo permetterà!)

2) Progetti didattici e laboratori ideati e rinnovati ogni anno secondo i bisogni osservati e diversificati per fasce d’età. Per l’anno  scolastico 2022/23 saranno i seguenti:

  • Progetto “Io abito il mondo” (per tutti)
  • Progetto di pre-grafismo e coding (per bambini di 5 anni)
  • Progetto di lingua inglese ( per bambini di 4-5 anni)
  • Progetto Scientifico ( per bambini di 4-5 anni)
  • Progetto Arte e natura (per tutti)
  • Progetto linguistico ( per bambini di 4-5 anni)

3) Progetti di potenziamento dell’offerta formativa

  • Progetto motorio con esperto esterno (per tutti)
  • Partecipazione a progetti e concorsi nazionali (Io leggo perché 2022, progetto AMIA)
  • Concorso internazionale di disegno “Piccoli Artisti del Natale”